BUONA GIORNATA DA TUTTO LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND OGGI VI PROPONIAMO QUALCHE IDEA PER LE VOSTRE VACANZE .
CROCIERE FLUVIALI: LE CROCIERE SUL RENO
Le crociere fluviali sul Reno: un nuovo modo di viaggiare navigando placidamente sulle acque del Reno, il grande fiume del Romanticismo, alla scoperta dei suggestivi paesaggi, dei miti e delle leggende della valle del Reno e dei suoi affluenti Meno, Neckar, Mosella e Saar.
Le Crociere sul Reno e le Crociere Reno Meno, Neckar, Mosella e Saar, hanno itinerari in varie nazioni. Le Crociere Sul Reno toccano molte città e paesi nel cuore dell' Europa Centrale e del nord. Infatti le Crociere sul Reno Romantico attraversano Svizzera, Francia, Germania, Olanda e tante Città ricche di storia e di arte. Il Reno nasce sulle Alpi Svizzere e dopo 1326 Km sfocia in Olanda nel Mare del Nord. In Svizzera forma il lago di Costanza e il confine con l' Austria. Scendendo verso nord il corso del Reno costituisce per un lungo tratto il confine tra Francia e Germania per poi attraversare quest' ultima e creare in Olanda un grande delta nel Mare del Nord. Tra le tante città d' Europa bagnate dal Reno (Rhein in tedesco) ricordiamo Basilea, Strasburgo, Mannheim, Wiesbaden, Coblenza, Bonn, Colonia, (Koln) Dusseldorf, Duisburg, Arnheim, Utrecht, Rotterdam e attraverso il lago Ijsselmer, alimentato anche dalle acque del Reno, pure Amsterdam. In Germania, dopo la confluenza col Meno (Main in tedesco) a Magonza, il Reno entra in una stretta valle, che è nota come Gola del Reno, una formazione creata dall' erosione e da sollevamenti tettonici. Questo tratto del fiume è famoso per i castelli medievali e i vigneti che ne ricoprono le alture circostanti ed è stato nominato Patrimonio dell' Umanità dall' UNESCO. Le Crociere sul Reno sono sicuramente il modo più comodo per ammirare pienamente tanta bellezza naturalistica. Tra gli affluenti del Reno, la Mosella ed il Meno sono particolarmente belli ed interessanti scorrendo lentamente in uno scenario di superbi castelli, grandi vigneti, pendii coperti da boschi antichi e lussureggianti, città storiche e graziose località. Sempre in Germania come non citare Trier, o Treviri, città fondata da Augusto nell' anno 16 A.C. e diventata nel 3° secolo D.C., sotto Costantino, capitale dell' Impero Romano. É la più antica città tedesca, ricchissima di resti romani: la Porta Nigra, l’anfiteatro, la cattedrale costruita sul palazzo imperiale, la sala del trono di Costantino, le terme, il ponte sulla Mosella. E poi il palazzo settecentesco del Principe Elettore, l’incantevole piazza del Mercato, il museo romano. Oggi Treviri (Trier) raccoglie il maggior numero di edifici romani antichi fuori Roma, concentrati nella centrale e piacevole zona pedonale. Curiosità finale, qui si trova anche la casa nacque Karl Marx. E poi Worms, città indissolubilmente legata alla Saga medioevale dei Nibelunghi e al mito dell' Oro del Reno. Temi della saga sono l’amore, la morte e la gelosia, la lotta di Sigfrido contro il drago, la vendetta tra Crimilde e Brunilde, la morte di Sigfrido per mano di Hagen di Tronje. Ancora oggi la saga è oggetto di rappresentazioni teatrali e liriche. Come non parlare del mito di Loreley (o Lorelei), bellissima fanciulla bionda che incantava i marinai del Reno dall' alto della omonima Rupe. La leggenda, prima poeticamente ripresa da Clemens Von Brentano e poi definitivamente resa immortale da Henrich Heine, è parte indissolubile del Romanticismo Tedesco, che sul Reno ha trovato fonte ed ispirazione. Mai fiume fu così intimamante legato al sorgere di un movimento culturale letterario come il Reno con il Romanticismo tedesco, tanto da meritare l' appellativo di Romantico Reno. La vocazione internazionale del Reno non è solo un fatto culturale. Infatti la ultimazione nel 1992 del canale Reno Meno Danubio di circa 171 km che unisce il Meno vicino a Bamberg, al Danubio presso Kelheim vicino a Ratisbona, ha creato una idrovia che consente la crociera fluviale turistica e la navigazione commerciale da Sulina sul Mar Nero a Rotterdam ed Amsterdam sul Mare del Nord. Il Reno è un crocevia che permette la crociera e la navigazione lungo le vie d' acqua interne in tutta l' Europa centro orientale. Ecco perchè la Crociera sul Reno, come le crociere sul Meno (Main in tedesco) Mosella, Saar, Neckar e le altre crocere fluviali nel bacino del Reno offrono una grande varietà di itinerari e di percorsi navigabili. Nella sezione CROCIERE RENO puoi trovare infatti quasi 20 itinerari di Crociera lungo il Reno. Sono in programma anche due MINI CROCIERE RENO di 2 e 3 notti ai codici ID:670, ID:699 che trovi in seconda pagina. Tutte queste Crociere Reno hanno un ottimo rapporto prezzo qualità, con un costo veramente interessante, anche grazie alle nostre promozioni ed offerte. Vi invitiamo a contattarci per informazioni sui prezzi e costi last minute, per dettagli, sconti, offerte e altre novità. Regalati la Tua Crociera Reno, potrai così comodamente ammirare il Fiume, la natura e le città dalla insolita e spettacolare prospettiva che solo le crociere fluviali possono offrire.
BUONA VACANZA E BUONA CROCIERA SUL RENO
FONTE Porivertravel.it
GLI APPASSIONATI SONO GIA' PRONTI A PARTIRE PER CHI DESIDERA ALTRE METE LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND VI SAPRA' CONSIGLIARE ED ASSIME POTREMO SCOPRIRE LE MIGLIORI RECENSIONI CHIAMACI AL N. VERDE 800266999 O VIENI IN VIA TIRANA, 6 A PADOVA.
Collegati a :
http://viaggieweekend-recensioni.blogspot.com