La magia del Rodano Provenzale e la Camargue
Il Rodano nasce in Svizzera nel massiccio del San Gottardo a 1753 m di altitudine, lungo 812 km., scorre dapprima verso ovest per risalire in direzione nord prima di gettarsi nel Lago di Ginevra. All'uscita dal lago riceve l'affluente Arve ed entra quindi in Francia proseguendo verso ovest sino a Lione, dove riceve le acque della Saona. Piega quindi verso sud fino a gettarsi con un ampio delta nel Mediterraneo. Il delta inizia subito dopo Arles, dove il corso inizia a dividersi in due il Grand Rhône e il Petit Rhône. E' la Camargue, conosciuta in tutto il mondo per la varietà e la tipicità dei suoi paesaggi, questa zona non è solo la terra dei cavalli bianchi e dei fenicotteri rosa, delle distese colorate di viola e dei canneti spazzati dal mistral. Il Rodano è il più importante fiume Europeo a sfociare nel Mar Mediterraneo.
Programma Crociera di 5 giorni: Itinerario: Lione -Avignone - Arles - Avignone - Viviers - Tain l'Hermitage - Vienne - Lione
1° giorno: LIONE Imbarco alle ore 16.00 a Lione presso il Quai Claude Bernard. Inizio della navigazione verso sud. Sistemazione nelle cabine prescelte, aperitivo di benvenuto e presentazione dell'equipaggio. Cena a bordo durante la crociera. Serata d'animazione e navigazione notturna.
2° giorno: AVIGNONE - ARLES Prima colazione durante la navigazione che durerà tutta la mattina attraverso i paesaggi del Sud della Francia: Valence con la Cattedrale di Sant Appolinaire e Montélimar. Si supererà la chiusa di Bollène con un dislivello di 20 metri. Pranzo a bordo e sosta ad Avignone per l'escursione facoltativa pomeridiana in Camargue. Immensa pianura dove il mare e le paludi sono abitate da una straordinaria fauna di uccelli marini. Qui vivono allo stato selvatico tori e cavalli che fanno parte, insieme ai butteri, dell'anima della regione. Tempo libero nella piacevole cittadina di Saintes-Marie-de-la-Mer, leggendaria per i raduni dei gitani. Ritorno a bordo ad Arles verso le ore 19.00 per la cena. Dopo cena possibilità di visita guidata facoltativa ad Arles.
3° giorno: AVIGNONE - VIVIERS Prima colazione durante la navigazione del mattino. Arrivo ad Avignone verso le ore 09.00 e visita guidata facoltativa della Città dei Papi e del suo Palazzo. Cittadella fortificata con il palazzo che ospitò una corte fastosa con numerosi artisti dell'epoca. Ai suoi piedi il famoso Ponte di Saint-Bénezet conosciuto come il Ponte di Avignone, celebre per la sua canzone. Pranzo durante la navigazione pomeridiana. Arrivo a Viviers verso le ore 19.00, cena a bordo e visita facoltativa, a piedi, di questa cittadina medioevale. Pernottamento a bordo.
4° giorno: VIVIERS - TAN L'HERMITAGE Prima colazione a bordo. Escursione facoltativa alle Gole dell'Ardèche, Bourg, Saint-Andèol, traversata del Plateau des Gras per raggiungere Vallon Pont D'Arc. Quì l'Ardèche ha scavato la scogliera ed il risultato è un grandioso arco naturale: il Pont d'Arc di 34 metri di altezza. L'itinerario prende la celebre strada delle Gole da dove si scoprono i meandri armoniosi della riviera. Si passa per il belvedere di Colombier, e quello di Rang Pointu che, situati in cima ad una strada panoramica offrono una vista spettacolare delle gole di Saint Martin d'Ardeche, sulla riva sinistra del Rodano, Tail, Rochemaure. Ritorno a bordo a Pouzin verso le ore 12.00 per il pranzo. Proseguimento in direzione di Tain l'Hermitage. Arrivo nel pomeriggio verso le ore 16.00; tempo a disposizione per visitare liberamente la città, conosciuta per i suoi vini tra i quali il Cote du Rhone e l'Hermitage Rosso o escursione facoltativa con degustazione vini in una cantina. Rientro a bordo, cena e serata di Gala.
5° giorno: TAIN L'HERMITAGE - VIENNE - LIONE Inizio della navigazione all'alba verso Vienne dove si effettuerà una sosta per una visita facoltativa di questa antica città romana. Rientro a bordo e pranzo durante la navigazione in direzione di Lione dove l'arrivo è previsto verso le ore 14.00 al Quai Claude Bernard. Fine dei nostri servizi.
Formalità: Ogni passeggero dovrà essere in possesso del documento d'identità o passaporto in corso di validità, i passeggeri provenienti da paesi extra CEE dovranno consultare personalmente le proprie ambasciate. Nota bene: Per ragioni di sicurezza di navigazione la Compagnia ed il Comandante della nave possono decidere di modificare il programma della crociera.
FONTE.crocierefluvial
SE AVETE VOGLIA DI PARTIRE LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND VI SAPRA' CONSIGLIARE ED ASSIEME POTREMMO SCOPRIRE LE MIGLIORI RECENSIONI CHIAMACI AL N. VERDE 800266999 O VIENI IN VIA TIRANA, 6 A PADOVA.
Collegati a : http://viaggieweekend-recensioni.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento