Una crociera sul Nilo è una delle vacanze più belle, piacevoli e rilassanti che si possano immaginare.
Fiume affascinante e imponente, il Nilo è capace di offrire sorprese e spettacoli mozzafiato, attraversando paesi quali il Burundi, la Tanzania, il Ruanda, l' Uganda, il Sudan e, ovviamente, l'Egitto.
Organizzare una crociera sul Nilo è molto semplice. Abbondano le offerte last minute, così come i pacchetti proposti dai vari tour operator. Qui se ne trova uno, che prevede volo + crociera sul Nilo in hotel 5*, 7 notti, pensione completa da € 506, comodissimo soprattutto per risparmiare tempo in fase organizzativa.
Gli itinerari di una crociera sul Nilo sono tanti e tutti molto vari. I più “classici” in genere partono da Assuan e terminano a Luxor. E’ consigliatissimo il periodo che va da settembre a Maggio, ma anche i mesi estivi sono ottimali per una crociera. Dalla nave o dalla feluca, ovvero un’imbarcazione a vela usata spessissimo per le crociere sul Nilo, ci si può completamente rilassare e godere di un panorama splendido e suggestivo. Le oasi a Ovest del Nilo sono uno bellissime, così come sono affascinanti i reperti e i siti archeologici che si vedono lungo il tragitto.
Per chi poi è amante del sole e della tintarella, può abbinare la crociera a una settimana di vacanza in riva al mare. Marsa Alam, Sharm El Sheikh o a Hurghada non sono lontane, e una deviazione dal percorso crocieristico per godere delle acque cristalline del Mar Rosso ne vale assolutamente la pena.
Durante una crociera classica si visitano posti fantastici: Luxor con i suoi templi è una tappa obbligatoria, così come lo sono la visita al Tempio di Edfu, Aswan, e il celeberrimo sio di Abu Simbel, il magnifico tempio fatto erigere da Ramses II in suo onore e scavato all’interno di una montagna.
Gli itinerari di una crociera sul Nilo sono tanti e tutti molto vari. I più “classici” in genere partono da Assuan e terminano a Luxor. E’ consigliatissimo il periodo che va da settembre a Maggio, ma anche i mesi estivi sono ottimali per una crociera. Dalla nave o dalla feluca, ovvero un’imbarcazione a vela usata spessissimo per le crociere sul Nilo, ci si può completamente rilassare e godere di un panorama splendido e suggestivo. Le oasi a Ovest del Nilo sono uno bellissime, così come sono affascinanti i reperti e i siti archeologici che si vedono lungo il tragitto.
Per chi poi è amante del sole e della tintarella, può abbinare la crociera a una settimana di vacanza in riva al mare. Marsa Alam, Sharm El Sheikh o a Hurghada non sono lontane, e una deviazione dal percorso crocieristico per godere delle acque cristalline del Mar Rosso ne vale assolutamente la pena.
Durante una crociera classica si visitano posti fantastici: Luxor con i suoi templi è una tappa obbligatoria, così come lo sono la visita al Tempio di Edfu, Aswan, e il celeberrimo sio di Abu Simbel, il magnifico tempio fatto erigere da Ramses II in suo onore e scavato all’interno di una montagna.
Non possono poi mancare visite alla Grande Diga, al Tempio di Philae, a Kom Ombo, e ovviamente al Cairo, che con il suo Museo Egizio, le tre piramide di Cheope, Chefren e Micerino, e la celeberrima Sfinge, sono di sicuro il piatto forte della crociera.
Perciò, se si decidendo di impiegare le tue vacanze organizzando una crociera sul Nilo, di sicuro non mancheranno le cose da fare e da vedere.
Una crociera sul Nilo regala sempre un’avventura emozionante attraverso la storia, l’arte e la cultura, regalo che può essere maggiormente apprezzato s e si colgono al volo offerte che prevedono volo + crociera sul Nilo in hotel 5*, 7 notti, pensione completa da € 506.
Una crociera sul Nilo regala sempre un’avventura emozionante attraverso la storia, l’arte e la cultura, regalo che può essere maggiormente apprezzato s e si colgono al volo offerte che prevedono volo + crociera sul Nilo in hotel 5*, 7 notti, pensione completa da € 506.
FONTE:http://www.viaggiareviaggiando.it
LINKATI: viaggieweekend.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento