Servizi a bordo Battezzata il 14 maggio 2007, la spettacolare MSC Orchestra è una delle più belle navi della flotta MSC Crociere. La seconda delle navi da crociera della Classe Musica, MSC Orchestra offre una perfetta miscela di design, comodità e sicurezza. Tra i servizi a bordo: saune, bagno turco, vasche idromassaggio, palestre. Tentate la fortuna al Casinò Palm Beach, ballate per tutta la notte in discoteca o assistete a uno spettacolo nel Covent Garden Theatre con la sua varietà di programmi musicali. Sistemazione Cabine interne, cabine esterne e cabine esterne con balcone.
Cosa comprende Crociera come da programma; Facchinaggio nei porti di imbarco e di sbarco; Sistemazione nella categoria di cabina richiesta; Trattamento di Pensione Completa (bevande escluse) - Prima Colazione, Pranzo, Tè con Pasticcini, Cena, Buffet Vari; Cocktail del comandante; Intrattenimenti di bordo offerti dalla nave (Spettacoli, Giochi, Cinema, Casinò, Discoteca).
Cosa non comprende Tasse portuali (120 €); Assicurazione medico – bagaglio (30 € p.p.), Bevande di ogni tipo; Escursioni; Quote di Servizio, Extra in genere; Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende".
La vostra crociera inizierà da Genova. Se possibile, vi consigliamo di arrivare con un po' di anticipo per andare a visitare il suo Acquario, poco distante dal Porto. Caratteristici anche i vicoli del centro storico, un groviglio affascinante di stradine a che scendono diritte verso il mare. La via più suggestiva è senza dubbio Via Garibaldi.
E la sera, pronti a partire per Malaga,splendida località della Costa del Sol, in Andalusia. Meglio iniziare la visita da Plaza de La Mercede: uno dei luoghi più animati della città, dove si possono trovare molti locali e negozi. Rilevanti anche il Monumento a Torrijos e la casa natale di Pablo Picasso, di cui si possono ammirare circa 200 opere nel vicino Museo delle Belle Arti. Tuttavia il monumento più importante di Malaga è comunque la Catedral, in calcare bianco e progettata in stile gotico nel 1530 circa.
Scenderete poi un po' più a sud per arrivare fino A Cadice. Dopo una gradevole passeggiata in centro, proseguite fino alla spiaggia La Caleta. E' un molo affacciata sull'oceano, una spiaggia bellisima e ventosa, l'ideale per chi ama fare surf.
Interessante da vedere è anche il quartiere di Santa Maria, con il convento di Santo Domingo, il porto e la piazza di San Juan de Dios. Nelle vicinanze, si trovano la Plaza de Espana, con il monumento al Parlamento del 1812 e nella calle Rosario, l’oratorio della Santa Cueva, sotto una cupola con dipinti di Francisco de Goya. Da non trascurare anche il quartiere del Populo, il più antico di Cadice.
Partiti da Cadice, farete rotta verso il Portogallo. La prossima sosta sarà Lisbona. Uno dei figli più illustri della città, Fernando Pessoa, scriveva: "Non ci sono per me fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole". Impossibile scoprire tutte le sue bellezze in poche ore. Per questo ci permettiamo di consigliarvi una visita al quartiere dell’Alfama, l’unico rimasto della Città Vecchia distrutta da un violentissimo terremoto nel 1755, il quartiere di Belèm, nella parte occidentale della città; il Barrio Alto, nella parte alta della città, zona caratteristica con le sue strette viuzze, i suoi antichi palazzi e la sua vivace vita notturna. Per godervi una splendida veduta della città, recatevi al Castelo de São Jorge che domina Lisbona dall'alto.
Dopo questo breve assaggio di Portogallo, farete nuovamente sosta nella caliente Spagna meridionale, ad Alicante. E' una città molto viva e piena di giovani, In particolare. Se siete amanti della movida, fate un giro nel quartiere El Barrio, pieno di bar, café, taverne, oppure nei quartieri più moderni tra Alfonso El Sabio e l'Explanada, dove trovare pub eleganti, ristoranti dalla cucina rinomata e discoteche.
Da vedere il Castello di Santa Barbara, la Chiesa di Santa Maria (XVI secolo), costruita sul sito di un'antica moschea araba, in stile gotico, la Cattedrale di San Nicola da Bari, considerata uno dei più belli esempi di arte barocca spagnola, l'isola di Nueva Tabarca, l'unica isola quasi deserta della Valencia, un tempo rifugio di pirati e corsari.
Ultima tappa, infine, Barcellona. Appena sbarcati, fate una passeggita lungo Le Ramblas, che collegano il porto al centro città. Lungo la strada incontrerete molti artisti di strada, il famoso mercato della Boqusria, caffè e ristorantini dove potervi rilassaree assaggiare qualche tapas.
Barcellona è famosa per le opere architettoniche dello stravagante Gaudì. Nessuno può perdere una visita alla Sagrada Familia, un capolavoro dell'architettura moderna o al Parc Guëll. Da visitare anche Casa Batlló (al numero 43 del celebre Passeig de Gracia) e la Pedrera poco più avanti.
Fonte msc.noicrocera.it
Siete già pronti per partire ?..... o desiderate altre mete... nessun timore lo staff di VIAGGI&WEEKEND Vi saprà consigliare e potrete vivere una vacanza da SOGNO!!!!!
Collegati a : http://viaggieweekend.golf.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento