Ogni anno, da marzo a ottobre, è possibile visitare le Ville Venete con escursioni giornaliere e minicrociere in battello, in navigazione sul Fiume Brenta
Ancora oggi Battelli e motonavi panoramiche, moderne e confortevoli navigano sulla Riviera del Brenta, da Padova in direzione di Venezia e viceversa, alla scoperta delle imponenti Ville Palladiane, lungo le vie degli antichi burchielli veneziani del ‘700 .
La navigazione viene effettuata con Motonavi da 100 a 220 posti o con battelli tipici da 25 a 100 passeggeri.
I battelli sono dotati di cabina, bar, servizi igienici e ampio ponte panoramico per permettere la massima visibilità, alcuni anche di cucina e servizio di ristorazione.
I programmi di navigazione sul Brenta, previsti sia per persone individuali e gruppi,prevedono la navigazione da Padova verso Venezia o viceversa, la visita interna guidata di alcune Ville Venete.
Escursione consigliata : tour classico dalle ore 09.00 alle ore 18.00 circa, prevede la navigazione, la guida, la sosta e visita interna di tre Ville Venete, la sosta agli Antichi Molini del '500 e il pranzo facoltativo, a bordo o in un tipico ristorante lungo laRiviera del Brenta .
tour classico intera giornata,
PROGRAMMA
Navigazione lungo il Brenta con sosta e visita alle più importanti Ville della Riviera del Brenta,sosta per il pranzo(compreso) ed arrivo a Venezia, con spettacolare e privilegiata veduta del Bacino di S.Marco. Sbarco alle Zattere o Riva degli Schiavoni,Venezia
TAPPE
• 9.15/ 9.30 Strà(VE) - Ritrovo dei partecipanti, con il nostro personale, al parcheggio di VILLA PISANI di Strà (Ve).
• Visita facoltativa della villa. Villa Pisani, nota come piccola Versailles, il cui corpo principale fu progettato
dall’arch. Francesco Maria Preti nella prima metà del Settecento, conserva decorazioni magnifiche delle sale interne
eseguite dai più importanti pittori veneti del XVIII sec.
Nello spettacolare soffitto del salone da ballo, vi è il celeberrimo affresco Gloria dei Pisani di G.B. Tiepolo.
Magnifico il parco che racchiude il famoso labirinto di siepi in cui Gabriele D’Annunzio ambientò i giochi amorosi di
Stelio Effrena con la Foscarina, protagonisti del romanzo "Il Fuoco".
• 11.45 Imbarco e proseguimento della navigazione lungo il Brenta e le chiuse da Strà a Dolo.
• 13.00 Dolo (VE)
• Sbarco e Pranzo in rinomato ristorante della Riviera del Brenta. Menù completo con piatti tipici
• Imbarco e proseguimento della navigazione.
• 15.30 A seconda della disponibilità, visita facoltativa di VILLA BARCHESSA VALMARANA custode delle pitture della
scuola Barocca Veneziana eseguite da Michelangelo Schiavoni oppure di VILLA WIDMANN (ingresso 5,00 € p.p.),
fastosa residenza del XVIII secolo progettata da Andrea Tirali ed affrescata da Giuseppe Angeli.
• Imbarco e navigazione sulle tranquille acque del Brenta, continuando ad ammirare le maestose Ville della Riviera
• 17.00 Giunti in località Malcontenta, visita guidata alla meravigliosa VILLA FOSCARI detta "LA MALCONTENTA"
progettata nel 1560 da Andrea Palladio, con le pareti interne interamente affrescate da Giambattista Franco.
fonte.rivieradelbrenta
PER APPROFONDIRE GLI ITINERARI LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND E' A VOSTRA DISPOSIZIONE CHIAMACI AL N. VERDE 800266999 O VIENI IN VIA TIRANA, 6 A PADOVA.
Collegati a : http://viaggieweekend-recensioni.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento