lunedì 20 febbraio 2012

VIAGGI&WEEKEND - TREKKING & CAICCO

BUON GIORNO OGGI L'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND VI PROPONE QUATTRO ITINERARI PER CHI AMA IL MARE E LE PASSEGGIATE PROVATE A SCOPRIRE IL VOSTRO PREFERITO E POI CHIAMATECI.......

Capri e Costiera amalfitanaA bordo della Goletta Kimera andremo alla scoperta della costiera amalfitana, uno tra i siti turistici più famosi d’Italia, che ha incantato viaggiatori di tutto il mondo. Arte e tradizione caratterizzano i vari centri abitati arroccati sulla costa frastagliata e rocciosa, circondati da terrazze sospese sul mare coltivate ad agrumeti, vigneti e oliveti. Sorrento, Positano, Amalfi e Ravello saranno solo alcune delle mete di questo viaggio straordinario tra arte, natura e cultura. Scopriremo a piedi i paesini incastonati tra le montagne a picco sul mare, in luoghi dove la natura è quasi completamente incontaminata. La ristorazione a bordo si ispira alle antiche ricette della cucina dei borghi marinari. Protagonista della nostra tavola è il pesce fresco di giornata, la pasta, i formaggi ecc. abbinati alle verdure di stagione e agli aromi della macchia mediterranea.
Sicilia Occidentale, Castellammare del Golfo, Riserva dello Zingaro, Isole EgadiSituata ai confini meridionali dell’Europa, a pochi chilometri dalla Tunisia, la Sicilia occidentale offre un mix straordinario di natura, cultura e storia. Partendo da Castellammare del Golfo, paesino di pescatori sulla costa occidentale della Sicilia, alloggiati in cabine doppie a bordo del caicco Sevinc II, scopriremo le riserve naturali dello Zingaro e del Monte Cofano, l’area archeologica di Segesta, che conserva il Tempio Dorico e il Teatro che si apre sulle campagne della Val d’Erice. Le escursioni nelle e delle isole Egadi, ci mostreranno la flora della macchia mediterranea in contesti selvaggi sospesi tra terra e cielo di rara bellezza: grotte, imponenti pareti rocciose e cale saranno protagonisti del nostro cammino.
Sardegna Golfo di OroseiA bordo del Caicco Scorpion V andremo alla scoperta del Golfo di Orosei, lungo la costa centro orientale della Sardegna, Per più di 40 km questo tratto di costa molto alta è caratterizzata da imponenti bastioni calcarei ricoperti da boschi secolari costituiti di una rigogliosa e variegata macchia mediterranea. Rimasta per secoli inaccessibile via terra, è formata da caratteristiche spiagge sabbiose e circondate da pareti calcaree verticali, incise da profonde gole scavate da antichi fiumi ora scomparsi o inghiottiti dall’altopiano carsico sovrastante.
I vulcani delle Isole EolieAlla scoperta dell’arcipelago delle Isole Eolie a bordo del caicco Altinlar. Un viaggio fuori dal tempo, tra vulcani attivi, il mare delle Isole Eolie, deserti di cenere e lava. L’arcipelago delle isole Eolie è costituito da 7 isole: Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi and Alicudi. Tutte le isole sono differenti e presentano scenari pieni di contrasti. Dalle spiagge nere di Vulcano e Stromboli si passa alle sabbie di pomice bianca di Lipari; dalle esplosioni dello Stromboli alle fumarole di Vulcano. Il mare blu è comunque il sovrano incontrastato dell’arcipelago.
fonte.caicchievelieri

PER APPROFONDIRE GLI ITINERARI LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND E' A VOSTRA DISPOSIZIONE CHIAMACI AL N. VERDE 800266999 O VIENI IN VIA TIRANA, 6 A PADOVA.

Collegati a : http://viaggieweekend-recensioni.blogspot.com




Nessun commento:

Posta un commento